Duomo di Orvieto

Un’indiscussa meraviglia, il Duomo non mancherà di sorprendervi anche se siete ben documentati, anche se ne avete già gustato immagini ed eventuali cartoline.

 

Vi stupiranno le sue ardite e slanciate proporzioni e la sua mirabile e suggestiva unicità, una delle massime realizzazioni artistiche del tardo Medioevo italiano.

 

La Cappella di San Brizio e la “opulenza figurativa” costituisce una delle testimonianze più rappresentative della pittura rinascimentale italiana a cui lavorò inizialmente il Beato Angelico e che portò a compimento Luca Signorelli.

Un’indiscussa meraviglia, il Duomo non mancherà di sorprendervi anche se siete ben documentati, anche se ne avete già gustato immagini ed eventuali cartoline.

 

Vi stupiranno le sue ardite e slanciate proporzioni e la sua mirabile e suggestiva unicità, una delle massime realizzazioni artistiche del tardo Medioevo italiano.

 

La Cappella di San Brizio e la “opulenza figurativa” costituisce una delle testimonianze più rappresentative della pittura rinascimentale italiana a cui lavorò inizialmente il Beato Angelico e che portò a compimento Luca Signorelli.