L’opera fu voluta nel 1527 da papa Clemente VII per assicurare acqua alla città in caso di assedio e denota, per le dimensioni e l’accurato impianto progettuale, tutta l’ambizione di essere ricordata come ardua e grandiosa impresa.
Immergersi nelle sue profondità cogliendo tutti gli effetti prospettici e di luce è un’esperienza imperdibile.