Da Orvieto a Stroncone, da Amelia al Lago Trasimeno, c’è una fetta d’Umbria dove tutto parla di vino da almeno tremila anni.
Qui tra le anse del Tevere e il Nera da millenni le colline producono vino in modo spontaneo per vocazione naturale, nei suoli tufacei o in quelli calcarei, con diversi pedoclimi e sentori in bottiglia.
All’Enoteca Regionale dell’Umbria, presso “Il Palazzo del Gusto”, è possibile prendere confidenza con gli oltre 120 vini umbri DOCG, DOC e IGT esposti nel suggestivo ambiente delle antiche cantine dell’ex convento di San Giovanni, ed è una vera occasione gustarli con il moderno sistema della mescita al bicchiere tramite una pratica winecard.